PIETRE D'INCIAMPO
 
Rossotti Benito Emilio
di anni 21
 

Contadino, nato a Val di Nizza il 24 dicembre 1923 e residente a Val di Nizza. Di professione agricoltore, partigiano della brigata garibaldina “Crespi”, è assegnato al distaccamento Cosenz, comandato dal fratello Luigi, (Lino). Nell’estate del 1944, viene sorpreso nella sua abitazione dalle Brigate Nere durante un rastrellamento. Dopo esser passato per le prigioni di Varzi, Pavia, Milano, risulta detenuto nel braccio tedesco di San Vittore il 30 dicembre 1944 e inviato il 16 gennaio 1945 al campo di Bolzano, matr. 8389.

È deportato il 1° febbraio 1945, con l’ultimo convoglio partito dall’Italia per Mauthausen. Qui gli viene assegnato il n. di matricola 126410; il 17 febbraio è trasferito al sottocampo di Gusen e muore il 13 aprile 1945 nel sottocampo di Wels. 

(Fonte: https://www.deportatipavesi.it/rossotti-benito)

 
 
Clicca sulla mappa per vedere tutti i dettagli sul luogo del ricordo.
 
 
RICORDATO NEI SEGUENTI LUOGHI:
 
Val di Nizza - Municipio
Monumento posto nel piazzale antistante il municipio di Val di Nizza all'incrocio tra la s.p.7 e la s.p. 155 ...
 
Coordinate GPS del Luogo del Ricordo:
+44.87783, +09.1649
+44°52.670’, +09°09.894’
+44°52'40.20, +9°9'53.64
 
divisorio_nomi.jpg
 
Elenco Caduti